Terremoti, alluvioni, frane: dal 2025 le imprese italiane dovranno assicurarsi. Cosa succede a chi ignora l’obbligo?

La Legge di Bilancio 2023 (n. 213) ha introdotto una novità significativa per le imprese operanti in Italia: l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofici. Questa misura, che mira a rafforzare la resilienza delle aziende di fronte ai rischi sempre più frequenti legati al clima e al territorio, rappresenta un passo importante...

La storia di Alessia, dipendente privato

Oggi ti raccontiamo di Alessia e di come, da dipendente privato, ha integrato la sua pensione con la previdenza integrativa. Alessia ha 36 anni e, allo stato attuale, dovrà lavorare fino a 67 anni e la sua pensione pubblica sarà circa il 70% del suo ultimo reddito da lavoratrice. Come compensare la differenza tra l’ultimo reddito e la pensione pubblica? Aderendo a un fondo...

×